Il sistema più usato per la protezione di abitazioni e uffici è sicuramente l’impianto di allarme, che funziona nel migliore dei modi quando è collegato alle forze dell’ordine o a istituti di vigilanza privata. I moderni impianti di allarme per uffici proposti da BM Sicurezza offrono la migliore protezione per ogni tentativo di effrazione in azienda, proteggendo anche gli esterni giorno e notte.
Il consiglio è quello di segnalare la presenza del sistema di allarme per avere un deterrente nei confronti dei ladri e di installare sensori di movimento in modo da indicare con tempestività la presenza di persone estranee alla centrale operativa. Proprio i sistemi di videosorveglianza rappresentano la soluzione ideale per monitorare anche da remoto la situazione nell’ufficio.
Come funziona l’impianto di allarme collegato alla centrale operativa
Oltre alle sirene e ai segnali acustici che spaventano il ladro portandolo ad allontanarsi, i sistemi di allarme proposti da BM Sicurezza possono collegarsi alle forze dell’ordine e a una centrale operativa per richiedere l’intervento di carabinieri e polizia.
La legge nr. 46/90 del decreto ministeriale 314/92 consente a un sistema di allarme privato di fare riferimento alle forze dell’ordine. Per ottenere questo servizio è importante ottenere da chi installa l’impianto di allarme una dichiarazione di conformità e controllare che non vi siano falsi allarmi e che l’impianto funzioni alla perfezione.
Oltre che alla centrale operativa, l’allarme può collegarsi alla vigilanza privata e circa il 50% dei sistemi di allarme prevede proprio questo, permettendo agli istituti di sorveglianza di intervenire in modo tempestivo. In molti casi la vigilanza privata possiede le chiavi dell’abitazione e a differenza delle forze dell’ordine può entrare in casa e controllare in caso di segnalazioni.
In generale le tempistiche di intervento variano da 5 a 30 minuti per bloccare i malintenzionati.
Quanto è rapida la risposta delle forze dell’ordine?
L’intervento delle forze dell’ordine, anche se sempre garantito, richiede più tempo rispetto a quello della vigilanza privata anche se ha il vantaggio di essere gratuito. Ci sono tempi tecnici che prevedono il controllo che non si tratti di un falso allarme. Se questo accade per tre volte si rischia una denuncia per procurato allarme e per questo BM Sicurezza consiglia ai clienti di installare sistemi di allarme intelligenti per non essere perseguibili penalmente.
In ogni caso si può scegliere la sinergia tra forze dell’ordine e vigilanza privata per ottenere un intervento rapido ed efficace in caso di furto e intrusione.
I vantaggi dell’impianto di allarme collegato alla centrale operativa
Sempre più clienti si rivolgono a BM Sicurezza per installare sistemi di allarme connessi con una centrale operativa di vigilanza privata o con le forze dell’ordine per contare su una protezione rapida, efficiente e di alto livello. In particolare, collegare il sistema di allarme alla centrale operativa garantisce un’assistenza 365 giorni all’anno e la presenza sul posto in caso di problemi di pattuglie di guardie giurate.
Per ottenere il massimo vantaggio dal proprio impianto di allarme il consiglio è quello di affidarsi a chi, come BM Sicurezza, ha una grande esperienza nel progettare, installare ed effettuare manutenzione di sistemi di sicurezza rispondenti a elevati standard qualitativi.
La vigilanza privata per abitazioni e gli allarmi connessi alla centrale operativa consentono un monitoraggio continuativo per ogni giorno dell’anno e soprattutto una risposta rapida ed efficace ad opera di professionisti altamente qualificati nel settore.
Poter contare sugli interventi efficienti e tempestivi della vigilanza privata rappresenta la migliore garanzia per sentirsi effettivamente protetti nel proprio ambiente domestico. Contattaci per maggiori informazioni!