Blog

Antifurto perimetrale esterno: come funziona?

Antifurto perimetrale esterno

L’antifurto perimetrale esterno è una soluzione di sicurezza che sta guadagnando sempre più popolarità in Italia, grazie alla sua efficacia nel prevenire i furti nelle abitazioni. Ma come funziona esattamente?

Innanzitutto, va detto che l’antifurto perimetrale esterno è una soluzione valida non solo per chi abita in una villa con giardino, ma anche per chi vive in appartamento o in condominio. Infatti, questi sensori possono essere utilizzati per proteggere balconi, terrazze o altre possibili vie d’accesso per i ladri.

Il principio di funzionamento dell’antifurto perimetrale esterno è abbastanza semplice. Questi sensori sorvegliano un perimetro di riferimento attorno alla tua abitazione e rilevano l’ingresso di un intruso. Quando questo accade, il sensore anticipa l’azione dell’intruso, lo rileva e fa scattare l’allarme prima che si avvicini alla tua casa.

Le tipologie più efficaci di antifurto perimetrale esterno sono quelle integrate con fotocamera e flash. In questo modo, dopo aver rilevato un intruso, il sensore scatta una foto e il flash fa da potente deterrente. Spesso, quando un ladro vede il flash, scappa. La fotocamera permette anche di evitare i falsi allarmi.

I sistemi di allarme completi integrano questi sensori e permettono di attivare anche solo la modalità perimetrale per sentirsi al sicuro quando si sta in casa. La modalità perimetrale innesca tutti i sensori esterni.

Come scegliere un antifurto perimetrale esterno?

La scelta di un antifurto perimetrale esterno dipende dalle esigenze specifiche dell’abitazione o dell’appartamento. Bisogna tenere conto di vari fattori, tra cui la grandezza dell’area da sorvegliare, il tipo di struttura, il budget disponibile e il livello di sicurezza desiderato.

È sempre consigliabile consultare un professionista per valutare la soluzione migliore per la propria casa. I tecnici specializzati possono effettuare una valutazione dell’abitazione e consigliare i sensori più adatti alle esigenze specifiche.

Inoltre, è importante scegliere un sistema di allarme affidabile e di qualità. Bisogna valutare la marca del prodotto, i materiali utilizzati nella sua realizzazione, le caratteristiche tecniche e i certificati di qualità e sicurezza.

Il costo dell’antifurto perimetrale esterno può variare in base alla tipologia scelta e alle caratteristiche tecniche del prodotto. È sempre importante ricordare che investire in un sistema di allarme di qualità può garantire una maggiore protezione e tranquillità.

Come installare un antifurto perimetrale esterno?

L’installazione di un antifurto perimetrale esterno è un’operazione che richiede alcune competenze tecniche. Se non hai esperienza nel settore, è sempre consigliabile rivolgersi a un professionista specializzato nella progettazione e installazione di sistemi di sicurezza.

In generale, l’installazione di un antifurto perimetrale esterno richiede la posa dei sensori lungo il perimetro della casa o del terreno da proteggere. Gli specialisti di solito li posizionano in zone strategiche, come ad esempio sopra le porte e finestre, nei punti di accesso più vulnerabili, sui muri esterni e sui cancelli di ingresso.

È inoltre importante tenere in considerazione alcuni fattori, come ad esempio la posizione dei sensori rispetto alle fonti di luce, che potrebbero causare falsi allarmi, o la loro protezione da agenti atmosferici come pioggia e vento.

Una volta posizionati i sensori, il tecnico procederà con la configurazione del sistema di allarme e la verifica del corretto funzionamento di ogni componente.

Conclusioni

In definitiva, l’installazione di un antifurto perimetrale esterno è una soluzione efficace per proteggere la tua casa o la tua attività commerciale da intrusioni indesiderate. I sensori esterni possono individuare la presenza di un intruso in modo tempestivo e prevenire eventuali tentativi di furto.

Contattaci per un preventivo gratuito