Parlare di furti in casa significa conoscere anche le tecniche per difendersi dai ladri, anche se nella maggior parte dei casi questi malintenzionati non sono in cerca di sfide, ma di opportunità. I ladri scelgono sempre di colpire le abitazioni e gli appartamenti più facilmente accessibili.
L’appartamento al piano terra è quello maggiormente colpito, ma in tutti i casi è importante dotarsi di una valida porta d’ingresso. Per questo chi vuole proteggere la casa dai ladri dovrebbe dotarsi di una porta blindata. Non è questa, tuttavia, l’unica cosa da fare per difendere la propria abitazione dai ladri.
Mettere adeguati cartelli d’avviso
Un valido deterrente per i ladri è posizionare un cartello di avviso che segnala la presenza di cani da guardia e sistemi di videosorveglianza in funzione. Tuttavia, si tratta di un accorgimento valido solo se veritiero dato che i ladri più abili fanno sopralluoghi sul territorio e nei paraggi dell’abitazione. Se il cartello mente nulla farà desistere i malintenzionati dall’entrare in azione.
Usare le telecamere e i sistemi di videosorveglianza
Una telecamera scoraggia l’azione del ladro, che teme di essere identificato. Proprio i ladri più esperti in presenza di impianti di videosorveglianza si terranno lontani dall’abitazione. Per questo la telecamera, al fine di essere un valido deterrente, deve essere posizionata in modo visibile e molto in alto per non essere messa fuorigioco.
Installare sistemi antifurto per la casa
Anche l’antifurto è un buon deterrente, soprattutto se si posiziona nell’appartamento in un condominio e il consiglio è combinare un moderno sistema di allarme come quelli proposti da BM Sicurezza con la porta blindata. Inoltre, nel caso delle villette, l’impianto deve essere dotato di sistemi di illuminazione a giorno per scoraggiare i tentativi di incursione notturna.
Il suono della sirena, infatti, non allontana i malintenzionati dato che difficilmente i vicini di casa intervengono per la grande abitudine ai falsi allarmi. L’importante è attivare ogni volta il sistema di allarme, non solo quando ci si assenta per un viaggio ma anche, ad esempio, quando si va a fare la spesa o si esce per lo shopping.
Come scegliere i migliori antifurto per proteggere la casa?
A seconda del tipo di abitazione da proteggere cambia il sistema di antifurto e l’impianto di allarme da installare. I sistemi più avanzati sono collegati ad un sistema di vigilanza o al WiFi, che avvisa sul cellulare il proprietario in caso di tentativi di accesso non autorizzati. Il consiglio di BM Sicurezza è di collegare l’impianto alla centrale operativa del 112 per un intervento mirato e tempestivo in caso di effrazione.
Quando devi pensare alla protezione delle cose e delle persone che ami è importante non badare a spese e acquistare un antifurto tecnologicamente avanzato. Scegliendo di rivolgerti a BM Sicurezza potrai contare su esperti e tecnici competenti in materia di sistemi di allarme, impianti di videosorveglianza e antifurto. Contattaci per scoprire la soluzione più adatta a proteggere la casa dai ladri!