Blog

Come proteggere la tua azienda dai ladri

Le aziende di ogni dimensione e settore sono sempre esposte al rischio di furti e danneggiamenti. Non solo le imprese che producono o vendono beni di valore, ma anche quelle che possiedono automezzi, denaro, strumenti tecnologici, e banche dati. In questo articolo, vogliamo fornirti alcuni consigli utili su come proteggere la tua azienda dai furti.

I dipendenti possono costituire una variabile di rischio da non sottovalutare. Infatti, sono numerosi i furti in azienda compiuti con l’aiuto di un interno, dipendenti o ex collaboratori che approfittano della loro posizione. I casi di cronaca riportano numerosi esempi. Ricorderai sicuramente il furto in un’azienda dell’interporto di Bologna, dove 5 operai con la mansione di facchinaggio rubarono più di 11 mila euro di merce dall’azienda in cui erano stati assunti. Altro caso è quello di un negozio d’abbigliamento di Milano, in cui un sorvegliante e due dipendenti complici riuscirono a sottrarre un ingente quantitativo di capi firmati.

Quando il titolare di un’azienda ha anche solo il minimo sospetto di comportamenti scorretti e/o reati contro il patrimonio, è bene non aspettare che il danno diventi insostenibile. Proteggere l’azienda dai furti deve essere una priorità. Non si può esercitare il controllo dei dipendenti durante la normale attività lavorativa nel rispetto dello Statuto dei Lavoratori sulla privacy, ma in caso di tutela del patrimonio non c’è reato da parte del titolare.

Telecamere e Spycam

L’installazione di un sistema di videosorveglianza può essere una scelta utile per proteggere l’azienda dai furti, tuttavia occorre richiedere i permessi e le autorizzazioni necessarie. Esistono sul mercato anche le spycam, che sono mini telecamere che possono essere usate per tenere sotto controllo alcuni dipendenti con atteggiamenti sospetti. Un esempio è il caso di una dipendente colta in flagrante mentre rubava prodotti alimentari. Il titolare in accordo con l’Ispettorato del Lavoro e con la rappresentanza sindacale aveva installato delle telecamere spia, che l’avevano ripresa in più occasioni mentre sottraeva merci dal negozio.

Mistery Client

Oltre alla videosorveglianza e all’installazione di un sistema di allarme, l’ingaggio di un mistery client può rappresentare un’ulteriore strategia per proteggere la tua azienda dai furti. Questo metodo si basa sulla creazione di una situazione di controllo sul comportamento dei dipendenti, senza che loro ne siano consapevoli.

Un mistery client è un cliente incaricato dal proprietario dell’azienda o da un’agenzia specializzata di visitare la sede dell’azienda e osservare il comportamento dei dipendenti, in particolare in relazione alla gestione del denaro e dei beni. Il mistery client può simulare una transazione d’acquisto o chiedere informazioni sulle attività dell’azienda, allo scopo di valutare la qualità del servizio offerto e l’efficienza dei processi.

Il mistery client rappresenta un metodo molto efficace per scoprire eventuali comportamenti illeciti dei dipendenti e può essere utilizzato in combinazione con altri strumenti di controllo, come la videosorveglianza. Grazie al suo approccio discreto e non invasivo, il mistery client può raccogliere informazioni dettagliate sulle pratiche dei dipendenti e identificare eventuali situazioni a rischio.

Un sistema d’allarme di alta qualità

Per proteggere la tua attività da eventuali furti, un consiglio fondamentale è quello di installare un sistema d’allarme di alta qualità. L’impianto anti intrusione dovrebbe comprendere una sirena acustica e tutte le componenti necessarie per minimizzare i danni in caso di effrazione. È importante considerare che ogni ambiente, sia esso una casa o un’azienda, ha i suoi punti deboli e vulnerabili. Pertanto, è fondamentale studiare ogni singolo centimetro dei locali e potenziare le difese contro i malviventi, sia quelli che provengono dall’interno che dall’esterno.

Progettare un sistema d’allarme efficiente dovrebbe essere alla base della tua sicurezza e della sicurezza della tua attività. La strategia che devi adottare è quella dell’ostruzionismo: devi creare ostacoli e impedimenti per rendere più difficile l’accesso ai locali e ritardare il più possibile il “saccheggio”. Solo in questo modo puoi avere la possibilità di far intervenire rapidamente le forze dell’ordine o di mettere in fuga i ladri, limitando i danni. È inoltre consigliabile installare perimetrali esterni, volumetrici ad infrarosso o a microonde per gli interni e telecamere a circuito chiuso per monitorare gli ambienti e incastrare eventualmente i ladri. Non trascurare mai la sicurezza della tua attività: investire in un buon sistema d’allarme può essere la scelta più saggia per proteggere il tuo lavoro e i tuoi beni.

Contattaci per un preventivo gratuito