In ogni edificio dovrebbe essere presente un impianto antincendio e per ottenere la migliore soluzione ci si può rivolgere a BM Sicurezza a Pavia. Solo i migliori impianti antincendio possono provvedere alla sicurezza attiva e passiva delle persone e impedire che le fiamme si propaghino nell’edificio.
Differenze tra sicurezza attiva e passiva degli impianti antincendio
La sicurezza attiva garantita dall’impianto antincendio si ha quando i dispositivi intervengono direttamente e attivamente per estinguere l’incendio. Sono impianti antincendio attivi gli sprinkler e quelli a CO2 condensata.
Con sicurezza passiva si intende, invece, quella che permette di agire in modo preventivo o isolare naturalmente l’incendio come le porte tagliafuoco e le strutture ignifughe. Vediamo ora i principali modelli di impianti antincendio che si possono installare in abitazioni private e aziende con l’aiuto di BM Sicurezza, ricordando che si tratta di soluzioni che possono salvare la vita alle persone.
Impianto antincendio sprinkler
L’impianto antincendio sprinkler è uno dei più efficaci e il sistema storico per lo spegnimento delle fiamme in un ambiente. La parola sprinkler deriva dal verbo to sprink (spruzzare) e l’antincendio tramite apposite valvole presenti sul soffitto eroga un getto di acqua a pioggia sulle fiamme attive.
Questo sistema antincendio si attiva quando la termo-valvola percepisce un rapido aumento della temperatura, in genere oltre i 60°C. Il tappo di sicurezza si stacca e gli erogatori riversano acqua secondo l’esempio dello sprinkler a umido. Altrettanto utile è il sistema di sprinkler a secco che evita di erogare acqua dove questa potrebbe causare gravi danni, come ad esempio nelle librerie.
In questo caso ci sono sistemi di pre allarme e pre innesco e si può disattivare il sistema in caso di falso allarme all’interno dell’edificio.
Impianto antincendio ad acqua pressurizzata
In altre tipologie di impianto antincendio si eroga acqua ad alta pressione situata nelle tubature per impedire la propagazione delle fiamme e raffreddare la struttura in attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco. Tra questi impianti ci sono quelli a diluvio, che raffreddano il materiale incendiato e controllano il suo evolversi.
Nel caso in cui l’incendio scoppi n una fabbrica pirotecnica o dove si lavorano materiali infiammabili si usano i dispositivi antincendio a gocce a media velocità, per un controllo graduale delle fiamme.
Impianto idrico antincendio
Gli specialisti di BM Sicurezza si occupano della predisposizione corretta dell’allaccio idrico del sistema antincendio in modo da permettere ai Vigili del Fuoco di intervenire in modo decisivo, senza che le fiamme si propaghino all’intera struttura. Il consiglio è di avere idranti distanti non meno di 50 metri l’uno dall’altro con cavi lunghi almeno 20 metri e stazioni di pompaggio realizzate secondo quanto previsto dalla normativa UNI.
BM Sicurezza: gli specialisti in impianti antincendio a Pavia
Solo i professionisti del settore come BM Sicurezza possono installare e occuparsi della manutenzione degli impianti e dispositivi antincendio con l’obiettivo di salvaguardare la sicurezza di persone, beni e ambienti.
I nostri tecnici sono formati e aggiornati e conoscono i regolamenti a livello comunale, statale e dell’Unione Europea, ma soprattutto sono consapevoli della necessità di controllo periodico e manutenzione dell’impianto in modo da renderlo perfettamente efficace e funzionante in caso di bisogno.
Contattaci per un preventivo!