Antincendio

Impianti antincendio

Prendersi cura della propria casa, azienda, ufficio e locale commerciale non significa solo installare un impianto antifurto, ma anche un impianto antincendio in modo da prevenire ed evitare incidenti. Per questo nelle case e nelle aziende si stanno diffondendo gli impianti antincendio: vediamo cosa sono e come installarli.

H2 Cosa è un impianto antincendio

Con impianto antincendio si intendono i dispositivi attivi e passivi che segnalano e contrastano lo sviluppo di un incendio nell’ambiente. A tal proposito BM Sicurezza ricorda che esistono diversi impianti con elementi tecnici e funzionali diversi.

Tra questi ci sono gli impianti antincendio passivi, che limitano lo sviluppo dell’incendio già divampato. Pensiamo alle porte e ai muri tagliafuoco e ai sistemi di ventilazione dedicati. Questi dispositivi sono realizzati in materiali ignifughi e impediscono il diffondersi delle fiamme permettendo di ridurre i danni a cose e persone.

Ci sono poi gli impianti attivi che segnalano l’incendio grazie ad un dispositivo che rileva fumo e fiamme e a un allarme, che avvisa gli occupanti del locale o dell’edificio. Accanto a questa importante funzione c’è quella di spegnimento con un getto d’acqua automatico o con un agente antincendio, che può essere gas, polvere o acqua. Nel caso del gas sono usati gas nobili, incolori e inodori, la polvere è di origine chimica – bicarbonato di sodio – e l’acqua è perfetta per gli ambienti di grandi dimensioni come gli alberghi. In altri casi l’impianto antincendio attivo usa schiuma o aerosol per contrastare le fiamme.

Come si installano gli impianti antincendio

Gli impianti antincendio vanno installati nel rispetto di una dichiarazione di conformità rilasciata dalla ditta che ha eseguito i lavori e sono obbligatori solo per certe tipologie di immobili. In ogni caso l’installazione dell’impianto antincendio va affidata a specialisti come BM Sicurezza, che partiranno dal sopralluogo per individuare la posizione ideale di rilevatori, estintori e comandi.

I componenti da acquistare e l’entità dei lavori dipendono dal tipo di impianto antincendio da installare: un sistema attivo di sola segnalazione deve essere collegato semplicemente all’impianto elettrico, un impianto di spegnimento prevede anche l’allacciamento alla rete idrica. In altri casi sono previste anche opere murarie.

BM Sicurezza: lo specialista dell’installazione di impianti antincendio

BM Sicurezza a Pavia è l’azienda specializzata in progettazione impianti antincendio e rilevazione incendi in tutti gli ambienti commerciali e industriali, utilizzando diversi tipi di sensori in base alla necessità come rivelatori di fumo, di calore, di fiamma o sistemi di aspirazione fumo ASD.

La nostra esperienza ventennale ci permette di installare impianti anche negli ambienti più difficili rispettando le normative UNI e CEI e di fornire completa assistenza sui prodotti a marchio Notifier essendo da anni centro autorizzato assistenza tecnica, supportiamo il cliente dalla fase iniziale del progetto fino alla programmazione del sistema.

In questo modo il locale commerciale e industriale è sempre protetto da fuoco e fiamme grazie ad un impianto antincendio di ultima generazione che rileva fumo e fonti di calore e segnala agli occupanti dell’edificio il pericolo in modo da tutelare l’incolumità delle persone che sono presenti al suo interno.

Contattaci per un preventivo gratuito