L’impianto di videosorveglianza per esterno rappresenta un’ottima soluzione per aumentare la sicurezza della propria abitazione. Grazie alle telecamere di sorveglianza, è possibile monitorare l’esterno dell’abitazione e registrare immagini e video che possono essere utilizzati come prova in caso di eventi sospetti.
Il miglior kit di videosorveglianza esterno dipende dalle specifiche esigenze dell’abitazione, ma esistono alcune componenti che possono fare davvero la differenza. Le telecamere ad alta risoluzione, le telecamere con visione notturna, le telecamere resistenti alle intemperie, la connessione wireless, la possibilità di controllo remoto, la registrazione e archiviazione dei video, il collegamento con una Centrale Operativa e i servizi di installazione e manutenzione sono tutti elementi che dovrebbero essere presenti in un kit di videosorveglianza esterno di qualità.
Migliori telecamere WiFi da esterno
Tra le migliori telecamere WiFi da esterno si possono citare quelle che presentano una connessione wireless, non necessitano di una connessione alla rete elettrica, sono alimentate attraverso batterie ricaricabili e sono semplici da installare. Inoltre, la connessione con un antifurto e la possibilità di ricevere l’intervento immediato di una Centrale Operativa in caso di pericolo sono elementi che le rendono telecamere da esterno di qualità superiore.
Le telecamere di sorveglianza ad alta risoluzione consentono di ottenere immagini nitide e dettagliate, mentre le telecamere con visione notturna permettono di registrare immagini anche in condizioni di scarsa illuminazione, riuscendo a monitorare l’abitazione anche di notte. Le telecamere resistenti alle intemperie sono importanti perché le telecamere vengono posizionate all’esterno della casa e sono esposte a pioggia o neve. Un buon kit di videosorveglianza dovrebbe garantire la resistenza a queste intemperie.
La connessione wireless è importante perché un sistema di videosorveglianza senza fili permette di posizionare le telecamere con facilità in punti strategici senza dover ricorrere ad opere murarie. La possibilità di controllo remoto consente di avere sempre sotto controllo il proprio sistema di videosorveglianza e avere la comodità di monitorare la situazione da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
La registrazione e archiviazione dei video sono importanti perché consentono di ricontrollare le riprese video che sono state fatte dalle telecamere. Inoltre, il collegamento con una Centrale Operativa è importante perché permette di inviare tempestivamente sul posto le Forze dell’Ordine in caso di emergenza.
Infine, i servizi di installazione e manutenzione sono fondamentali per poter montare adeguatamente l’impianto e garantire una corretta manutenzione nel corso del tempo.
Un buon kit di videosorveglianza esterno dovrebbe presentare una combinazione di tutte queste caratteristiche.