Blog

Meglio inferriate o sistema di allarme? Quale soluzione scegliere

sistema d'allarme Pavia

La domanda che molti fanno agli specialisti di BM Sicurezza quando si tratta di difendere l’abitazione dai ladri è se siano meglio le inferriate o l’impianto di allarme per tutelare la casa e chi si ama. Molto spesso è difficile sapere quale sia la soluzione migliore, vediamo allora vantaggi e svantaggi dei due sistemi.

Qual è la differenza tra inferriate e antifurto con allarme?

Quando si sceglie tra inferriate e antifurto con allarme è importante tenere in considerazione il livello di sicurezza che si cerca per la casa. Le grate o inferriate sono un sistema di sicurezza passivo, che servono solo a rallentare l’intrusione del malintenzionato in casa.

L’impianto di allarme, come quello di ultima generazione proposto da BM Sicurezza, è un sistema attivo, dato che in caso di effrazione l’allarme sonoro porta il ladro ad abbandonare la casa e rinunciare al tentativo di furto. Non solo: un moderno impianto di allarme allerta il proprietario anche via smartphone permettendo un intervento tempestivo e, se lo si vuole, anche la Centrale Operativa delle forze dell’ordine.

Quali sono i vantaggi dell’impianto di allarme?

BM Sicurezza consiglia ai clienti che vogliono proteggere la casa di preferire l’impianto di allarme alle grate o inferriate, dato che la semplice presenza delle telecamere funge da deterrente. In molti casi il ladro che vede installato un sistema antifurto preferisce rinunciare a entrare in casa.

Oltre a questo, l’installazione del sistema di allarme aumenta il senso di protezione nella casa e permette di tenere tapparelle sollevate e finestre aperte quando è attivato.

Caratteristiche delle inferriate

Anche chi sceglie di difendere la casa con le inferriate può contare su diversi vantaggi. Questo sistema di sicurezza passiva rende complicato il furto e obbliga il ladro a tentare un’effrazione complessa.

Inoltre, chi installa le inferriate può dormire con le finestre aperte anche in estate e ha il vantaggio di non consumare corrente elettrica, come avviene per il sistema di allarme. Oltre a questo le inferriate proteggono la casa nel medio-lungo periodo e contribuiscono all’abbellimento estetico, sempre fungendo da deterrente per il malintenzionato.

Non mancano, tuttavia, alcuni svantaggi:

  • L’inferriata fissa contribuisce alla sensazione di sentirsi prigionieri;
  • In caso di perdita delle chiavi dell’inferriata vanno cambiate tutte le serrature;
  • Se in caso di pericolo non si trovano le chiavi per aprirla si rischia di essere imprigionati in casa propria.

La soluzione vincente: inferriata e sistema di allarme

Agli indecisi tra inferriate e sistemi di allarme BM Sicurezza consiglia di adottare entrambi i sistemi, dato che non esiste una soluzione ideale e ciascuno ha vantaggi e svantaggi specifici. La soluzione migliore per sentirsi protetti è data dalla combinazione inferriata e impianto di allarme.

All’interno della stessa abitazione si possono montare il sistema di allarme, per controllare anche da remoto la casa, e le inferriate, per rallentare i tentativi di effrazione dei ladri che cercano di forzare porte e finestre.

L’unico accorgimento è quello di rivolgersi a specialisti dell’installazione di impianti di allarme come BM Sicurezza per poter contare su soluzioni di ultima generazione e sulle migliori tecnologie per proteggere la casa e le persone che ci vivono.

Contattaci per un preventivo gratuito